Ricette

 

 

Pasta con Fave e Maggiorana

INGREDIENTI

(per 4 persone)

320 g. di pasta formato gemelli

250 g. di fave sgranate e pelate

1 cipolla bionda

10 - 12 stimmi di zafferano

1 rametto di maggiorana fresca

2 cucchiai colmi di pangrattato

olio d’oliva

sale e pepe q.b.

PROCEDIMENTO

Sbucciate la cipolla, riducetela a spicchi sottilissimi e fatela soffriggere in una padella con 4 cucchiai di olio d’oliva fino a quando risulterà morbida e dorata. Aggiungete le fave, un mestolino di acqua calda, una presa di sale e cuocete a fiamma bassa per 5-6 minuti; regolate di sale, unite le foglioline di maggiorana e lo zafferano, precedentemente sciolto in poca acqua calda, e spegnete. Cuocete la pasta al dente. Nel frattempo tostate in una padella il pangrattato con 2 cucchiai di olio d’oliva; scolate la pasta, mettetela nella padella con le verdure, saltatela per qualche istante a fiamma alta, unite il pangrattato e servite con una macinata di pepe nero.

 

 

 

 

CECI ALLO ZAFFERANO

INGREDIENTI

(per 4 persone)

400 gr. di ceci

2 cucchiai d' olio extravergine di oliva

1 cipolla

200 gr. di pomodori pelati o pachino

10 -12 stimmi di zafferano

Peperoncino, timo e menta

sale, pepe q.b.

PROCEDIMENTO

Lavate e lasciate i ceci in ammollo in acqua per un giorno. Scolateli, metteteli in una pentola e ricopriteli di acqua. Portate in ebollizione e poi continuate la cottura fino a quando i ceci non diventano morbidi (circa 90 minuti). Dopodiché scolateli e lasciate l'acqua di cottura da parte. In una casseruola mettete l'olio e rosolateci la cipolla sbucciata e tritata. Unite i ceci, i pomodori tritati, un pizzico di timo, la menta tritata e un pizzico di peperoncino. Aggiungere sale, pepe ed un bicchiere d'acqua di cottura dei ceci, portate ad ebollizione e continuare la cottura per 30 minuti. Aggiungere lo zafferano, precedentemente polverizzato e sciolto in un pò d'acqua di cottura e lasciate insaporire per qualche minuto.