Vinicibando
Gaeta, Villa Irlanda Grand Hotel, 17 - 19 novembre 2012
La Villa è in stile neoclassico, costruita nel 1912 dal Conte Stenbock, cugino dell'ultima Zar e Ambasciatore di Russia.
L'evento Vinicibando si è svolto nella "Sala del Ciborio" interna a "Il Convento", gioiello architettonico del complesso Villa Irlanda, edificato nel 1930 dal Pontificio Collegio Irlandese, ex chiesa dedicata a San Patrizio dove vi sono pitture murali, eseguite dagli studenti del Pontificio Collegio Irlandese raffiguranti simboli religiosi, riportate alla luce dai lavori di restauro.
I menù presentati e degustati sono stati preparati dai cuochi della Federazione Italiana Cuochi. Particolarmente interessante e originale il menù del 18 Novembre preparato dai cuochi Ennio Agresti e Antonio Guardascione che ci hanno deliziato con due portate arricchite con lo "Zafferano di Cori".
Canelli la Città del Vino
Meravigliosa manifestazione evento che ha ospitato il 22 e 23 Settembre il brand Zafferano di Cori nel contesto di Zafferano Pontino.
Canelli è famosa per le cantine sotterranee di invecchiamento dello spumante. Si tratta di vere e proprie cattedrali sotterranee, che si diramano sotto la città, capolavori d’ingegneria e di architettura enologica, dove milioni di bottiglie lasciate a fermentare alla temperatura costante di 12-14 gradi assumono gli aromi e i sapori tipici dello spumante e del vino Canellese.
L'economia di Canelli si basa sulla lavorazione di spumante e moscato e dell'importante comparto eno-meccanico riconosciuto un'eccellenza a livello mondiale. Ricordando che la città è conosciuta all'estero per tutto l'indotto dei vini, e dell'enologia, essendo una delle capitali del vino mondiali. Il comune è sede di molte storiche aziende vinicole, come Gancia, Bosca, Tosti-Giovanni Bosca, Bocchino, Contratto, Coppo e molte altre.
Il nostro stand